1) La Zona scout è la struttura composta dai soci appartenenti ai Gruppi operanti in un ambito territoriale contiguo, nonché dai soci direttamente censiti al livello di Zona.
2) La definizione territoriale e conseguentemente il numero dei Gruppi formanti la Zona sono stabiliti dal Consiglio regionale con deliberazione motivata e riesaminati periodicamente.
3) Scopi della Zona sono:
a. promuovere e curare la formazione e la crescita delle Comunità capi;
b. contribuire alla formazione ricorrente dei capi e degli assistenti ecclesiastici;
c. coordinare i Gruppi esistenti e promuovere la costituzione di nuovi Gruppi;
d. contribuire alla definizione delle politiche associative e delle Strategie nazionali d’intervento e curarne la diffusione e l’attuazione.