Il gruppo Livorno 9 nacque nel 1979, qualche anno dopo la nascita dell’Agesci e a seguito della volontà del Gruppo Livorno 7 di aprire delle unità femminili e di portare in altri ambienti l’esperienza scout.
Fu deciso allora di aprire un Gruppo alla Rosa, utilizzando una struttura che era nella disponibilità della Parrocchia di Santa Rosa, ancorché nel territorio di quella di Ardenza, ovvero all’interno della Villa Letizia. Il Gruppo era originariamente costituito dal solo Reparto (in gran parte composto dal precedente Reparto Cavalli a dondolo del Livorno 7), e si unì presto al nascente Gruppo Livorno 3 (che fu fondato dal vecchio Gruppo AGI Livorno 1) che aveva trovato sede nella Parrocchia di san Simone. Nel corso degli anni fu formato anche il branco e, insieme al Livorno 3, anche il Clan e il Noviziato.
Il numero 9 fu scelto perché quello era il territorio della (allora) Circoscrizione 9 (Ardenza – La Rosa), e il colore del fazzolettone fu dato dal fondo blu al quale abbinare i colori dello stesso quartiere (verde e rosso).
Fin da subito fu forte la spinta alla dimensione internazionale: il primo campo estivo del Reparto fu infatti svolto in Germania (a Waldshut, nello stato del Baden-Württemberg in Germania), insieme a unità della Deutsche Pfadfinderschaft Sankt Georg.

Gruppo Scout AGESCI “Livorno 9”
c/o Parrocchia Santissima Annunziata dei greci
Via Olanda 44
57128 Livorno LI
Codice Fiscale: 92087020498
Sede Branco: Parrocchia Collinaia
Sede Reparto: Villa Corridi
Sede Clan: Parrocchia Scopaia
Unità Pastorale 3 Arcangeli
Area di riferimento Salviano, Scopaia, Leccia
Prepariamo ai Sacramenti
E-mail di gruppo: livorno9@toscana.agesci.it
Capi gruppo
- Alessandra Gavazza
- Leonardo Rina
Capi branco
- Benedetta Baroni (capo unità) – Bagheera
- Stefano Mini (capo unità) – Fratel Bigio
- Ludovica Raiola – Akela
- Lamberto Bettinetti – Rama
- Elisa Mini – Raksha
Capi reparto
- Chiara Lodovici (capo unità)
- Lorenzo Longobardi (capo unità)
- Stefania Marcucci
- Marta Beconcini
Capi clan
- Elena Biondi (capo unità) – capo fuoco
- Enrico Lauretti (capo unità) – capo clan
- Francesco Longobardi – maestro dei novizi
Altri membri della CoCa
- Sara Baroni – responsabile di zona
- Martina Giannico – IABZ E/G
- Michele Bartoli
- Ludovico Cravini
- Marta Dal Canto
Assistente Ecclesiastico
- Don Italo Caciagli